Flotte aziendali green il piano di Italia e Germania per la decarbonizzazione
Dopo l’incontro del 21 luglio a Berlino tra il ministro Adolfo Urso e l’omologa tedesca Katherina Reiche, Italia e Germania presentano una posizione comune sulla proposta dell’Unione europea per la decarbonizzazione delle flotte aziendali: regole più flessibili, incentivi e neutralità tecnologica per accompagnare la transizione senza perdere competitività . Nel dibattito europeo circola l’ipotesi di anticipare al 2030 l’obbligo per flotte aziendali e noleggio di acquistare solo veicoli elettrici a batteria (BEV). È un segmento che vale circa il 60% delle nuove immatricolazioni e potrebbe accelerare gli obiettivi climatici, ma industria e leasing temono costi e infrastrutture non ancora adeguati per un ammodernamento di massa. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Flotte aziendali green, il piano di Italia e Germania per la decarbonizzazione
In questa notizia si parla di: flotte - aziendali
Fari “spenti"? Ancora per poco. Torna la lucidatura fari: più luce, più sicurezza, più estetica. Per auto private e flotte aziendali, senza bisogno di sostituire il faro. D.P. Car Center – Cornaredo #LucidaturaFari #FariOpachi #SicurezzaStradale #AutoPulita #R Vai su Facebook
Flotte aziendali green, il piano di Italia e Germania per la decarbonizzazione; Auto, Ue: In valutazione target nazionali e incentivi per flotte aziendali green -; Che cosa contiene il nuovo piano UE sull’auto?.
Flotte aziendali green, il piano di Italia e Germania per la decarbonizzazione - Flotte aziendali al centro della proposta all’Ue: neutralità tecnologica e incentivi per ridurre la CO2 senza frenare competitività. Come scrive quifinanza.it
Flotte aziendali alla prova della transizione verso un parco auto green ... - Le flotte aziendali si trovano dunque a un crocevia importante: da una parte, la necessità di rinnovare il parco auto per ottimizzare costi e prestazioni, dall’altra la spinta verso una ... Riporta pmi.it