Firmato l’accordo tra Stretto di Messina e il consorzio Eurolink
È stato siglato il contratto tra la società Stretto di Messina e il consorzio Eurolink per la costruzione del ponte sullo Stretto. L’accordo, definito come “atto aggiuntivo”, è stato sottoscritto il 5 agosto e introduce un sistema di penali sia per la parte pubblica che per i privati. In particolare, la Stretto di Messina ha chiarito a Repubblica che «nell’atto aggiuntivo sottoscritto con il contraente generale si prevede che in caso di blocco dei lavori per responsabilità di Stretto di Messina ovvero nel caso di recesso da parte della Società, la misura della penale che sarebbe applicata è pari al 5 per cento dei lavori non eseguiti fino ad un massimo dei quattro quinti del valore del contratto. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Firmato l’accordo tra Stretto di Messina e il consorzio Eurolink
In questa notizia si parla di: firmato - accordo
Firmato presso la sede dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, l’Accordo per il riordino del trasporto pubblico e la sperimentazione di soluzioni... Vai su Facebook
Firmato oggi l’Accordo per il riordino del trasporto pubblico e la sperimentazione di soluzioni innovative di mobilità nella bassa Valle del Foglia https://regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/112378/Inaugurato-il-ponte-ciclopedonale-sul-fiume-Cesano-nuovo- Vai su X
Ponte sullo Stretto di Messina firmato al Mit l’accordo di programma Ciucci | Definisce i ruoli di ciascuno.
Ponte, firmato il contratto. La società Stretto di Messina: “Penali anche per i privati” - La committente dell’opera: “Il contraente generale dovrà pagare un milione di euro per ogni giorno di ritardo e versare una cauzione di 650 milioni”. repubblica.it scrive
È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina - Il Cipess, il comitato per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, un organo interministeriale a cui spetta valutare la spesa per la costruzione di grandi opere pubbliche, ha approvato ... Lo riporta ilpost.it