È morto per un infarto in spiaggia Lutto nella televisione italiana | lascia moglie e due figlie
Per decenni è stato una figura centrale nelle redazioni pugliesi, sempre affidabile e apprezzato per la sua professionalità e la passione con cui svolgeva il suo lavoro dietro le telecamere. Giornalisti e operatori lo ricordano come un punto di riferimento, generoso nel condividere consigli e pronto ad aiutare i colleghi più giovani. Come ha scritto “Il Quotidiano di Puglia”, la sua presenza silenziosa ma fondamentale era una vera colonna portante per la stampa locale. Un riferimento per il giornalismo televisivo. Il giornalismo pugliese piange la scomparsa di Francesco Saccente, volto noto e stimato cameraman di Antenna Sud, morto improvvisamente a 61 anni mentre si trovava in spiaggia a Monopoli. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “È morto per un infarto in spiaggia”. Lutto nella televisione italiana: lascia moglie e due figlie
In questa notizia si parla di: morto - infarto
Francesco Saccente – storico cameraman di Antenna Sud – è morto domenica 17 agosto 2025 a causa di un infarto. Il 61enne, che viveva a Palo del Colle, si trovava in spiaggia a Monopoli, Bari. Subito soccorso, è morto all’ospedale San Giacomo: inutili i ten Vai su Facebook
Monte Sole piange Marco Frigerio, morto di infarto in Appennino: “Con noi sul sentiero per la pace” Vai su X
Malore mentre fa il bagno a Cesenatico, muore un torinese di 70 anni; Malore in acqua per turista tedesco a Maiorca, lo soccorrono volontari della Croce Rossa di Susa.
Infarto durante una pausa, morto un operaio 49enne a Melpignano - Un operaio 49enne è morto, probabilmente a causa di un infarto, durante una pausa nel turno di lavoro in un'azienda nautica a Melpignano, in provincia di Lecce. Da rainews.it
Il ragazzino morto in spiaggia, c'è anche l'ipotesi di un malore - Il ragazzino morto in spiaggia, c'è anche l'ipotesi di un malore La Procura, 'possibilità al vaglio, capire per dare pace ai genitori' ROMA, 14 luglio 2025, 19:00 Redazione ANSA ... Lo riporta ansa.it