Diga di Vetto | il raduno | Trentasei anni fa il ’No’ che decretò il disastro

Il 16 agosto del 1989, 36 anni fa, si bloccarono i lavori per la costruzione della Diga di Vetto, lavori che non vennero "mai ripresi, nonostante il Consorzio delle Bonificazioni Reggiane Bentivoglio avesse già consegnato tutta la documentazione a lui richiesta, compreso la Valutazione di Impatto Ambientale". Così vari esponenti dell’Italia del fare si sono ritrovati sabato sui resti della diga "per commemorare al suono dell’inno nazionale" lo stop all’intervento. "Quei resti in calcestruzzo su cui il 16 agosto 2025 sventolava la Bandiera Tricolore – scrive Lino Franzini presidente del Comitato a sostegno dell’invaso – sono la chiara dimostrazione che da vari decenni su questi territori, come in tutto l’ Appennino Reggiano, l’Italia del ’no’ a tutto, sostenuta dal potere politico regionale, si è sempre opposta a qualsiasi infrastruttura che avrebbe cambiato il destino di questo Appennino, evitando milioni di euro di danni da esondazioni ". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

diga di vetto il raduno trentasei anni fa il 8217no8217 che decret242 il disastro

© Ilrestodelcarlino.it - Diga di Vetto: il raduno: "Trentasei anni fa il ’No’ che decretò il disastro"

In questa notizia si parla di: diga - vetto

Diga di Vetto: il raduno: Trentasei anni fa il ’No’ che decretò il disastro.

diga vetto raduno trentaseiDiga di Vetto: il raduno: "Trentasei anni fa il ’No’ che decretò il disastro" - Lino Franzini, presidente del Comitato a sostegno dell’invaso mai completato "La politica deve abbandonare certi preconcetti o sarà davvero troppo tardi" . Scrive msn.com

"Diga di Vetto, ora ci siamo" - Il Resto del Carlino - Giuseppe Pagliani, consigliere provinciale FI, esprime "soddisfazione per la nomina del professor Stefano Orlandini a commissario per la diga di Vetto. Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Diga Vetto Raduno Trentasei