Democrazia Baudiana Il racconto dalla Camera ardente di Pippo Baudo

Forse era vero. Il partito di centro poteva farlo lui. Democrazia Baudiana. Biancofiore e BiancoPippo. Sì prendono, e riprendono, un pezzo di Pippo Baudo, il Baudo “perbene”, di “gusto”, Baudo “l’insostituibile”, gli italiani che sono qui di fronte al Teatro delle Vittorie, in questa Roma desolata, triste, solitaria: anche i cani sono fuggiti. Qui dentro il feretro, a destra i figli, a sinistra le telecamere. La diretta. Fuori siamo tutti spettatori. Lo omaggiano Antonio Tajani, Mara Venier, c’è il direttore generale Rai, Roberto Sergio, che promette ai giornalisti, “lo ricorderemo come merita”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

democrazia baudiana il racconto dalla camera ardente di pippo baudo

© Ilfoglio.it - Democrazia Baudiana. Il racconto dalla Camera ardente di Pippo Baudo

In questa notizia si parla di: democrazia - baudiana

Democrazia Baudiana. Il racconto dalla Camera ardente di Pippo Baudo.

democrazia baudiana racconto cameraDemocrazia Baudiana. Il racconto dalla Camera ardente di Pippo Baudo - Lino Banfi propone di intitolargli il Teatro delle Vittorie, dove in tanti si recano per l'ultimo saluto. Scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Democrazia Baudiana Racconto Camera