Dai nonni ai nostri figli Come cambia la biografia dell’amore
Da anni desidero scrivere una biografia dell’amore: com’era, com’è, come sarà. Ma desisto, anche se qualcosa in me si è smosso quando ho letto il libro di Vito Mancuso, “. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Dai nonni ai nostri figli. Come cambia la biografia dell’amore
In questa notizia si parla di: nonni - nostri
Riproponiamo questa antica filastrocca in dialetto calabrese, tramandata oralmente dai nostri nonni. È un esempio di poesia popolare: ritmo cantilenante, ripetizioni, e un umorismo semplice che serviva a intrattenere, far ridere e allenare la memoria. Perfetta p Vai su Facebook
Il trauma intergenerazionale: le esperienze dolorose sono ereditabili?; Quali sono le 3 regole che i nonni dovrebbero rispettare sempre; L'adolescenza non è una influenza, non basta aspettare che passi. Non diamo tutta la colpa ai genitori. I nonni? Non sempre adatti ad educare i ragazzi. INTERVISTA a Stefano Vicari.
Dai nonni ai nostri figli. Come cambia la biografia dell'amore - Il realismo un po’ cinico delle vecchie generazioni, il romanticismo delle nuove, il nocciolo del possesso così duro a morire. Si legge su ilfoglio.it
Figli più a lungo, nonni più tardi: così la demografia cambia i ruoli - Roma, 7 giugno 2025 – Si diventa nonni più tardi (quando, non sempre, ci si diventa), si resta figli più a lungo. Segnala quotidiano.net