Come cambiano i viaggi e la società Meno turisti ma non esageriamo Cresce la formula anti-solitudine
Grecia, Spagna e Mar Rosso ok, calo Tunisia dopo l’introduzione del passaporto, bene (portafoglio permettendo) i viaggi esotici classici, Stati Uniti giù. Le vacanze 2025 per Carlo Maderna, direttore della storica Clio Viaggi sulla piazza di Inzago e socio d’annata della sezione lombarda della Federazione Italiana Agenti di Viaggio, di cui il padre Luigi è stato per molti anni presidente: "Un’estate diversa e un rallentamento delle prenotazioni a inizio stagione. Le spiagge italiane, vero, sono un po’ meno affollate. Ma di disastro, davvero, non parlerei". Un primo bilancio dunque della stagione turistica al termine? "Prenotazioni a regime normale da gennaio ad aprile, un calo fisiologico dopo i “Ponti“, un giugno con qualche rallentamento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Come cambiano i viaggi (e la società ). Meno turisti, ma non esageriamo. Cresce la formula anti-solitudine
In questa notizia si parla di: cambiano - viaggi
Perù in libertà , ma con l’essenziale organizzato: questi sono i viaggi Overland. Il fascino di Machu Picchu, l’energia di Cusco, i paesaggi che cambiano ad ogni curva… questo itinerario è pensato per chi ama esplorare con autonomia, ma senza rinunciare alle Vai su Facebook
Come cambiano i viaggi (e la società). Meno turisti, ma non esageriamo. Cresce la formula anti-solitudine - Grecia, Spagna e Mar Rosso ok, calo Tunisia dopo l’introduzione del passaporto, bene (portafoglio permettendo) i viaggi esotici classici, Stati Uniti giù. Lo riporta msn.com