C' è pressione sulle celebrità affinché parlino contro Israele | Gal Gadot spiega così il flop di Biancaneve
Pochi live action di casa Disney hanno ottenuto risultati tanto deludenti come quello dedicato a Biancaneve. La pellicola incentrata sulla principessa dalla pelle bianca come la neve e le labbra rosse come le rose è stata da subito al centro di numerose polemiche. Dalla scelta di affidare il ruolo della protagonista all'attrice Rachel Zegler, passando per il problematico uso della CGI per i sette nani, fino alle proteste pro-Palestina contro il film, che aveva il difetto di avere Gal Gadot a indossare i panni della regina cattiva. L'attrice, diventata famosa grazie al ruolo di Wonder Woman, ha un passato nelle forze militari israeliane e proprio le sue radici le sono costate numerose ondate d'odio e numerose minacce di morte, soprattutto dopo un post della Zegler al debutto del trailer del film, in cui mostrava la sua vicinanza alla Palestina. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "C'è pressione sulle celebrità affinché parlino contro Israele": Gal Gadot spiega così il flop di Biancaneve
In questa notizia si parla di: pressione - celebrit
“Volevo essere solo un tennista, non sono cresciuto per essere una celebrità” Pete Sampras ha sempre preferito il basso profilo, l’esatto opposto di Andre Agassi. Lo ha detto chiaramente anche nella sua biografia, scritta da Flink: “Io volevo essere sol Vai su Facebook