Bacheca condominiale su WhatsApp | quando è utile e cosa dice la legge
Pulizie scale, manutenzioni, piccoli richiami al regolamento: la bacheca condominiale è da sempre il punto di raccolta per le comunicazioni rapide. Ma oggi, con smartphone e messaggistica istantanea, sempre piĂą amministratori scelgono una soluzione digitale: un gruppo WhatsApp. L’idea è semplice: informare tutti in tempo reale, senza costi e senza dover affiggere avvisi nell’atrio. Ma non tutto può essere condiviso così liberamente: ci sono limiti precisi stabiliti dalla legge. Vediamo quali. Comunicazioni ammesse e vietate. Una chat condominiale può servire per avvisi informali, come: orari di pulizia, numero dell’amministratore, promemoria di lavori o riunioni, e ancora, richiami al rispetto del regolamento. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Bacheca condominiale su WhatsApp: quando è utile e cosa dice la legge
In questa notizia si parla di: bacheca - condominiale
Verbale assemblea condominio: può essere affisso in bacheca? L’affissione del verbale assembleare nella bacheca dell’edificio assolve all’onere di comunicazione ... Vai su Facebook
Bacheca condominiale su WhatsApp: quando 232; utile e cosa dice la legge - L’amministratore può usarla per avvisi rapidi, ma la legge impone limiti precisi su comunicazioni ufficiali e privacy dei condòmini ... Come scrive ilgiornale.it
Assemblea condominiale: convocazione tramite Whatsapp - È valida la convocazione dell’assemblea condominiale tramite Whatsapp? Riporta diritto.it