ARPAC monitoraggio inquinanti atmosferici a seguito di incendio a Teano
I tecnici sono intervenuti a seguito dell’incendio del 16 agosto nella sede dell’azienda Campania Energia. 16 agosto 2025 – Tecnici del dipartimento di Caserta dell’Arpa Campania, attivati dalla Prefettura di Caserta, sono intervenuti in sinergia con i Vigili del Fuoco nel territorio comunale di Teano, a seguito dell’incendio divampato questo pomeriggio (16 agosto ndr) nella sede dell’azienda Campania Energia, specializzata nella gestione di rifiuti non pericolosi, prevalentemente plastici. Al momento l’incendio appare ancora in corso. Il personale Arpac ha avviato il monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili dispersi in atmosfera nell’area interessata. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: arpac - monitoraggio
Incendio a #Teano (#Caserta). Attivato monitoraggio diossine disperse in aria. https://arpacampania.it/-/monitoraggio-inquinanti-atmosferici-a-seguito-di-incendio-a-teano-ce-?redirect=%2F… Vai su X
Dopo l'incendio nell'ex macello di Poggioreale a Napoli, l'Arpac ha avviato il monitoraggio degli inquinanti nell'aria ? Vai su Facebook
Monitoraggio inquinanti atmosferici a Napoli dopo incendi dello scorso fine settimana: aggiornamenti; TEANO, VASTO INCENDIO IN AZIENDA DI RIFIUTI: COLONNA DI FUMO NERO .INTERVIENE L'ARPAC; Incendio tra Castellammare e Pompei: parte il monitoraggio dell'Arpac.
Incendio a Teano: monitoraggio inquinanti atmosferici - I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili Il personale Arpac ha avviato ... Come scrive msn.com
Incendio a Pompei, Arpac: concentrazioni delle diossine sotto il valore di riferimento - Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio delle diossine, dei furani e dei policlorobifenili diossina- Riporta corriereirpinia.it