Amari e digestivi fanno davvero digerire? Cosa rivela l’esperto | la risposta della scienza
L’amaro fa digerire davvero? È una domanda che si pongono in tanti e che circola da anni. A spiegare come stanno le cose con chiarezza è il biologo nutrizionista Simone Gabrielli, che su Cookist guida i lettori tra falsi miti e soluzioni reali per affrontare le grandi abbuffate festive o i pranzi domenicali. Chiamatelo amaro, digestivo o con qualunque altro nome, ma la sostanza non cambia: secondo l’esperto bere alcol dopo un pasto abbondante non aiuta la digestione. Anzi, rischia di peggiorarla. “È come aggiungere benzina a un fuoco che già brucia nello stomaco”. Secondo Gabrielli, l’alcol non ha alcuna funzione digestiva: al contrario, irrita le pareti dello stomaco, favorendo il reflusso e la risalita dei succhi gastrici. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Amari e digestivi fanno davvero digerire? Cosa rivela l’esperto: la risposta della scienza
In questa notizia si parla di: amari - digestivi
In estate domina l’elemento fuoco: il dosha Pitta prevale, portando con sé irritabilità, calore interno, problemi digestivi o infiammazioni. Come contrastarlo? Con una dieta sana e leggera, ricca di cibi freschi, idratanti e naturalmente dolci. Sì a frutta, verdure cr Vai su Facebook
Amari italiani: le tipologie, la storia dei marchi iconici e come si degustano.