Adesso i critici osannano Baudo Ma per anni è stato snobbato
Oggi tutti celebrano Pippo Baudo: maestro, re della tv, gigante. Per almeno un paio di decenni, agli occhi di critici, intellettuali e persino dirigenti politici, Pippo è stato il simbolo dell'Italia mediocre, conformista e democristiana. Evidente l'origine della colpa: non essere schierato dal lato giusto, il sinistro. L'Unità, e altri giornali d'area, già negli anni Settanta, lo accusavano di essere anacronistico, vecchio stile, ingannevole, col fiato corto, spettacolare solo nella sua modestia farcita di cliché. "Nazionalpopolare" è un nobile termine coniato da Antonio Gramsci con un significato positivo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Adesso i critici osannano Baudo. Ma per anni è stato snobbato
In questa notizia si parla di: adesso - critici
"Facendo il cinema non avevo tutto quel contatto con la gente che ho oggi. La fama mi arriva più adesso di allora. Che cosa buffa, mi dico: cavolo, quand'ero ragazzina al massimo della mia gioventù e bellezza, non avevo tutti i fan che ho adesso. Anche giova Vai su Facebook
Adesso i critici osannano Baudo. Ma per anni è stato snobbato.