Addio a Pippo Baudo la camera ardente al Teatro delle Vittorie Lino Banfi | Intitoliamolo a lui

Poco prima delle 9 è arrivato al Teatro delle Vittorie il feretro di Pippo Baudo, morto due giorni fa all’età di 89 anni. Lo storico studio televisivo, simbolo della sua carriera, da oggi fino alle 20 e domani dalle 9 alle 12 ospita la camera ardente, aperta al pubblico per l’ultimo saluto al “re della televisione italiana”. Già dalle prime ore della mattina centinaia di cittadini si sono messi in fila per entrare nella sala, dove il feretro è circondato da rose rosse e dal picchetto d’onore dei carabinieri in alta uniforme. Sul sipario scorrono immagini della sua carriera, mentre accanto spiccano le corone inviate dal Presidente della Repubblica, dal presidente della Camera, dal sindaco di Roma e dalla Rai. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: addio - pippo

Addio Pippo Baudo, re della tv italiana. La diretta dell'ultimo saluto - Edoardo Vianello: Difficile trovare uno come lui; Pippo Baudo, Lino Banfi propone di intitolargli il teatro delle Vittorie. E Fiorello rilancia: “Sostituire la statua del cavallo con la sua”; Addio a Pippo Baudo: la diretta dalla camera ardente al Teatro delle Vittorie.

addio pippo baudo cameraAddio Pippo Baudo. La camera ardente al Teatro delle Vittorie - Tutti riuniti per rendere omaggio al celebre conduttore morto il 16 agosto all'età di 89 anni ... Come scrive ilfoglio.it

addio pippo baudo cameraIl dolore della Ricciarelli, l'omaggio di Venier. Lunga coda per l'addio a Pippo Baudo - Il feretro è arrivato intorno alle 9 al teatro delle Vittorie e sarà possibile recargli omaggio fino alle 12 di domani. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Pippo Baudo Camera