A me il Bosco Verticale di Milano piace | c’è qualcuno disposto a convincermi del contrario?
di Leonardo Botta Vi piace il Bosco Verticale, il controverso e chiacchierato complesso di due grattacieli realizzato nel quartiere milanese Isola su progetto di Stefano Boeri & partners? A me sì. E non ho molto altro da aggiungere a corollario: sorvolando su valutazioni ambientali o microclimatiche, il B.V. mi piace perché secondo me è “bello”, con quella variegata coltre di piante ed essenze arboree (oltre ventimila) incastonate tra facciate e terrazzi. Casomai avrei dubbi sulla tenuta, nel lungo termine, di questa boscaglia urbana che si arrampica fino agli oltre 100 metri del rooftop della torre più alta. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - A me il Bosco Verticale di Milano piace: c’è qualcuno disposto a convincermi del contrario?
In questa notizia si parla di: bosco - verticale
Il fascino dei party sotto il bosco verticale... #sanbarbatoresort #boscoverticale Vai su Facebook
A me il Bosco Verticale di Milano piace: c’è qualcuno disposto a convincermi del contrario?; Il Bosco verticale compie 10 anni: quel (nuovo) simbolo di Milano con 200 copie nel mondo che insidia il Duomo; Stefano Boeri e i segreti del Bosco Verticale: “Un’impresa fissare le radici di 21mila piante, test a Miami”.
A me il Bosco Verticale di Milano piace: c’è qualcuno disposto a convincermi del contrario? - Mi piace perché secondo me è “bello”, con quella variegata coltre di piante ed essenze arboree (oltre ventimila) incastonate tra facciate e terrazzi ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Il Bosco Verticale di Milano ha ora un gemello famoso a Utrecht, e lo ... - Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente un suo illustre fratello gemello a mille chilometri di distanza, in Olanda. Da ilgiorno.it