Witkoff | con Trump prima volta che sentivo Putin accettare garanzie
Milano, 17 ago. (askanews) – “Siamo riusciti a ottenere la seguente concessione: che gli Stati Uniti potessero offrire una protezione simile a quella dell’articolo 5, che è uno dei veri motivi per cui l’Ucraina vuole entrare nella NATO”. L’inviato speciale degli Stati Uniti d’America Steve Witkoff ha parlato di ciò che Vladimir Putin ha concordato con Donald Trump durante il vertice in Alaska. Parlando con la Cnn l’inviato ha affermato che il presidente russo ha accettato di consentire agli alleati degli Usa e dell’Europa di offrire all’Ucraina una garanzia di sicurezza simile al mandato di difesa collettiva della NATO, come parte di un eventuale accordo per porre fine alla guerra. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: witkoff - trump
UCRAINA | Zelensky a Bruxelles: "Per l'Ucraina è impossibile cedere territori". Trump: "Grandi progressi sulla Russia". Witkoff: "La cessione di territori ucraini sarà discussa domani alla Casa Bianca" #ANSA Vai su X
L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è iniziato. Vladimir Putin e Donald Trump sono affiancati da due consiglieri ciascuno nel loro primo incontro. Da parte Usa sono presenti il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato speciale Steve Witkoff. Da parte r Vai su Facebook
Witkoff: con Trump prima volta che sentivo Putin accettare garanzie; Trump: Buone chance per un incontro con Putin molto presto. Witkoff a Mosca, incontro utile - Trump: Buone chance per un incontro con Putin molto presto; Incontro “molto produttivo” tra Putin e Witkoff, ma le sanzioni restano.
Witkoff: con Trump prima volta che sentivo Putin accettare garanzie - (askanews) – “Siamo riusciti a ottenere la seguente concessione: che gli Stati Uniti potessero offrire una protezione simile a quella dell’articolo 5, che è uno dei veri motivi per cui ... Segnala askanews.it
Trump: “progressi Russia, concessioni 5 Regioni e protezione NATO”/ Zelensky respinge il piano: gli scenari - Trump e Witkoff fiduciosi su possibile accordo con la Russia: “grandi progressi”. Secondo ilsussidiario.net