Von Hagen il viaggiatore di mille avventure Studiava Maya e Aztechi ma amava il Valdarno
Enzo Brogi Ci sono persone che nascono per attraversare il cuore del mondo e che, un giorno, scelgono un luogo minuscolo da chiamare casa. Victor von Hagen è stato uno di loro. L’ho incontrato molti anni fa in un minuscolo fienile riadattato ad abitazione sulle colline del Chianti, a Montegonzi, nel Comune di Cavriglia. Di lui conoscevo qualche libro e la sua immagine in una celebre fotografia, accanto a un indios cacciatore di teste che regge un macabro trofeo. Poi, avevo letto del giorno in cui ritrovò il mitico quetzal - l’uccello sacro ai Maya e Aztechi - che si credeva ormai scomparso. Ne catturò nove esemplari e li consegnò alla Royal Zoological Society Britannica. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Von Hagen, il viaggiatore di mille avventure. Studiava Maya e Aztechi ma amava il Valdarno
In questa notizia si parla di: hagen - viaggiatore
Von Hagen, il viaggiatore di mille avventure. Studiava Maya e Aztechi ma amava il Valdarno - Noto per le sue spedizioni in America Latina, nel suo lavoro univa la curiosità scientifica allo spirito libero. lanazione.it scrive