Vademecum anti-furti Un decalogo per l’estate | Occhio anche ai social
"Discrezione anche sui social: evitare di pubblicare aggiornamenti sulle vacanze in tempo reale". È uno dei passaggi del vademecum diffuso dall’istituto di vigilanza privata " Corpo Guardie di Città ", che annuncia più controlli estivi per abitazioni, aziende e luoghi turistici. Secondo l’istituto, con l’arrivo delle vacanze, la situazione si fa più delicata: molte famiglie lasciano le case incustodite, aumentando il rischio di intrusioni e danni. Secondo i dati dell’ Osservatorio Censis 2024 citati, tra maggio e agosto, i furti crescono sensibilmente: si passa da 9.174 a 13.560 denunce: +48%. Nel 68,9% dei casi i colpi avvengono quando in casa non c’è nessuno, mentre nel 52,8% l’ingresso avviene da finestre o porte-finestre. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Vademecum anti-furti. Un decalogo per l’estate: "Occhio anche ai social"
In questa notizia si parla di: vademecum - anti
Trump come Spinelli, Conte cambia (ancora) idea e la favolosa normalità del tradimento. La prima puntata di M.A.R.C. - Metodo Anti Radical Chic con la voce di Francesco Maria Del Vigo è un vademecum ideale per litigare con i benpensanti da ombrellone. Vai su X
Padova. Ladri, un furto in casa al giorno; E-state in privacy - I suggerimenti del Garante su selfie e foto.
Decalogo contro le frodi. L’iniziativa targata Poste - La collaborazione dei cittadini ha fatto sì che rispetto allo scorso anno le truffe siano diminuite del 43%. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Rapporto medico-paziente. “Diritti e doveri”, decalogo e vademecum ... - La relazione tra medico e paziente è in difficoltà. quotidianosanita.it scrive