Un thriller tra industria e veleni Biscaro e i misteri del ‘forno 70’

"La luce del futuro non cessa un solo istante di ferirci" (Pier Paolo Pasolini, ‘Il pianto della scavatrice’). L’ultimo romanzo dello scrittore ferrarese Andrea Biscaro inizia nel solco di Pier Paolo Pasolini, richiamato in apertura da una citazione pertinente a una serie di riflessioni che il poeta ha dedicato, nel corso della sua esistenza, all’ambivalenza tra progresso e sviluppo, alle insidie del futuro prossimo (o remoto) già evidenti, se le si sa leggere, nel presente. In questo contesto, lo sguardo dell’uomo di lettere aiuta. Dal suo esilio volontario sull’Isola del Giglio, Andrea Biscaro è un uomo di lettere: lo è nel senso più eclettico del termine. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

un thriller tra industria e veleni biscaro e i misteri del 8216forno 708217

© Ilrestodelcarlino.it - Un thriller tra industria e veleni. Biscaro e i misteri del ‘forno 70’

In questa notizia si parla di: thriller - industria

Un thriller tra industria e veleni. Biscaro e i misteri del ‘forno 70’.

thriller industria veleni biscaroUn thriller tra industria e veleni. Biscaro e i misteri del ‘forno 70’ - L’ultimo libro dello scrittore ferrarese parte da Pasolini per muoversi in un intreccio tra ecologia e poliziesco ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Thriller Industria Veleni Biscaro