Ucraina Zelensky e von der Leyen | I confini non si cambiano con la forza
Alla vigilia dell’incontro alla Casa Bianca fra Trump, Zelensky e i leader europei, da Bruxelles, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito che il sostegno a Kyiv continuerà «finchĂ© necessario per pace giusta e duratura». Accanto al presidente ucraino, la leader europea ha sottolineato che non devono esserci limiti all’operato delle forze armate ucraine e ha rimarcato: «La difesa europea è nostra responsabilitĂ e lavoreremo per sostenerla e incrementeremo la nostra capacitĂ di difesa». Sul fronte delle rivendicazioni territoriali, von der Leyen ha precisato che la posizione dell’Unione resta ferma: « i confini non possono essere cambiati con la forza e si tratta di decisioni che vanno prese con l’Ucraina al tavolo». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ucraina, Zelensky e von der Leyen: «I confini non si cambiano con la forza»
In questa notizia si parla di: ucraina - zelensky
UCRAINA | Zelensky a Bruxelles: "Servono garanzie di sicurezza che funzionino". Von der Leyen: "L'Ucraina sia un porcospino d'acciaio". Domani da Trump con la presidente della Commissione Ue, Meloni, Macron, Starmer e altri leader europei #ANSA Vai su X
#Ucraina Alle 15 la videoconferenza dei leader dei "Paesi volenterosi", in prima linea nel sostegno finanziario e militare a Kiev. Per Zelensky "il... Vai su Facebook
L'Europa schiera i pesi massimi per salvare l'Ucraina: 7 leader domani a Washington con Zelensky - Aggiornamento del 17 Agosto delle ore 16:27; Ucraina, al vertice Trump-Zelensky anche i leader europei e la Nato; Guerra Ucraina-Russia. Domani vertice Trump-Zelensky con Ue. Usa: da Putin concessioni su 5 regioni.
Ucraina, Zelensky e von der Leyen: «I confini non si cambiano con la forza» - Il leader di Kyiv da Bruxelles: «La nostra Costituzione rende impossibile rinunciare a territori o scambiare terre». Lo riporta lettera43.it
Guerra Ucraina-Russia, Trump: «Progressi con Mosca, restate sintonizzati». Zelensky: «Negoziati partano da attuale linea del fronte» - «Vediamo che la Russia respinge numerose richieste di cessate il fuoco e non ha ancora deciso quando porrà fine alle uccisioni. Riporta ilmessaggero.it