Troppe tasse da pagare e meno servizi | gli effetti del debito pubblico
Il debito pubblico italiano ha toccato un nuovo massimo storico superando la soglia dei 3.070 miliardi di euro a giugno 2025, secondo i dati diffusi da Bankitalia. Si tratta di un aumento di 18 miliardi rispetto al mese precedente. Il tema della tenuta dei conti pubblici non è mai stato così attuale. Aumentano le entrate tributarie. Ma è pur vero che le entrate tributarie continuano a crescere, con +8,5 miliardi nei primi sei mesi dell’anno, per un totale di 257,3 miliardi, pari a +3,4% rispetto al 2024. Nonostante ciò la dinamica del debito conferma che il trend è strutturale e che azzoppa le prospettive di sviluppo del Paese. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Troppe tasse da pagare e meno servizi: gli effetti del debito pubblico
In questa notizia si parla di: troppe - tasse
Sestri Ponente, la storica Vetreria Crisà abbassa definitivamente la saracinesca: "Troppe tasse, troppa burocrazia: la città è cambiata" Vai su X
Se sei stanco di pagare troppe tasse, questa è per te. Non devi lavorare di più. Non devi aumentare il fatturato. Non devi assumere nuovo personale. Non devi complicarti la vita con operazioni rischiose. Per iniziare a risparmiare legalmente sulle tasse, ti Vai su Facebook
Troppe tasse da pagare e meno servizi: gli effetti del debito pubblico; Affitti: troppe tasse, a Piacenza 100 metri quadrati rendono meno; Per pagare meno tasse ecco cosa bisogna comprare.
Troppe tasse da pagare e meno servizi: gli effetti del debito pubblico - Forza Italia propone di destinare una parte del maggior gettito (circa 4,2 miliardi) a un taglio dell’Irpef per il ceto medio, mentre Fratelli d’Italia rivendica che meno tasse generano più ... Segnala quifinanza.it
Ridurre la rendita catastale per pagare meno tasse: ecco la guida completa - Attenzione agli errori di censimento, e non solo, con questa pratica guida si può ridurre la rendita catastale senza fare guai. designmag.it scrive