Supplenze e minicall veloce | cosa succede dopo l’assegnazione della provincia Pillole di Question Time
Nel question time del 14 agosto su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto (ANIEF), è stata affrontata una tematica rilevante relativa alle procedure di nomina per il personale docente. In particolare, l’attenzione si è concentrata su cosa comporti l’assegnazione della provincia nell’ambito della minicall veloce e se sia obbligatorio indicare tutte le scuole disponibili per non risultare rinunciatari. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: supplenze - minicall
Buongiorno, scusate sto compilando le 150 preferenze. Ho una domanda. Al fine della minicall devo compilare entrambe le sezioni preferenze ruolo e supplenze. Ma quando mi dice “stesso comune o comune diverso” devo selezionare pure quello per non es Vai su Facebook
Mini call veloce sostegno su posti secondaria e il paradosso delle supplenze da GPS https://scuolainforma.news/mini-call-veloce-sostegno-su-posti-secondaria-e-il-paradosso-delle-supplenze-da-gps/… via @Scuolainforma Vai su X
Supplenze e minicall veloce: cosa succede dopo l’assegnazione della provincia. Pillole di Question Time; Mini call veloce 2025, superato l'anno di prova, è possibile accettare supplenze da GPS per altro grado di scuola?; Mini call veloce da GPS sostegno, si parte oggi ore 10.00. RISPOSTE AI QUESITI.
Mini Call Veloce Sostegno: cosa significa accettare il ruolo? - La guida alla Mini Call Veloce Sostegno, nell'articolo proviamo a spiegare cosa significa accettare o rifiutare il ruolo ... informazionescuola.it scrive
Mini call veloce, se inserisco solo una provincia ma la richiesta non viene soddisfatta, ne ricevo un’altra? Risponde l’esperta - Lo scorso 6 agosto, con un avviso, il MIM ha comunicato l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle istanze per la procedura “per chiamata”. Lo riporta tecnicadellascuola.it