Presentato il libro di Marcello Zeppa Montefalcone di Val Fortore L’emigrazione di fine ‘800 Gibilterra e il naufragio del 17 marzo 1891
Tempo di lettura: 3 minuti Ridare dignità e risalto alla tragedia del piroscafo Utopia nella quale morirono 540 migranti, 12 dei quali partiti con una valigia piena di sogni e speranze dal Fortore, è questo uno degli intenti del libro “Montefalcone di Val Fortore. L’emigrazione di fine ‘800, Gibilterra e il naufragio del 17 marzo 1891” di Marcello Zeppa, con la prefazione del professor Luigi Meccariello. L’opera è stata presentata a Montefalcone di Val Fortore nella piazzetta degli emigranti, luogo perfetto per dare ulteriore risalto e valore ad un libro che ripercorrere un episodio tragico e sconosciuto al grande pubblico. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Presentato il libro di Marcello Zeppa “Montefalcone di Val Fortore. L’emigrazione di fine ‘800, Gibilterra e il naufragio del 17 marzo 1891”
In questa notizia si parla di: presentato - libro
Ieri sera, davanti a un numeroso pubblico, è stato presentato il libro "Parole alla paisana manera – Vocabolario del dialetto anversano", a cura di Teresa Pannullo. Nel corso della serata sono state proiettate le interviste in cui gli abitanti di Anversa hanno pron Vai su Facebook
; Presentato il libro di Marcello Zeppa “Montefalcone di Val Fortore. L’emigrazione di fine ‘800, Gibilterra e il naufragio del 17 marzo 1891”.