Paolo Landi | La pubblicità era uno stereotipo Con lui è diventata vita Oliviero Toscani il rivoluzionario
L’incipit del libro Oliviero Toscani – Comunicatore, provocatore, educatore (ed. ScholĂ©) è in puro Toscani-style: "Non era nĂ© un comunicatore, nĂ© un provocatore, nĂ© un educatore, pur incarnando e riunendo in sĂ© le tre dimensioni". Lo firma Paolo Landi, sofisticato intellettuale, saggista e giornalista che ha collaborato per quasi vent’anni – in qualitĂ di direttore della comunicazione Benetton – con il controverso fotografo scomparso a gennaio a 82 anni. Un libro sapido e intelligente, non commemorativo ma in grado di raccontare non solo la sua opera e la sua personalitĂ ma soprattutto il grande quoziente di efficienza sulla contemporaneitĂ : la foto pubblicitaria come dispositivo visivo per smuovere cervelli e coscienze. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Paolo Landi: "La pubblicità era uno stereotipo. Con lui è diventata vita. Oliviero Toscani, il rivoluzionario"
In questa notizia si parla di: paolo - landi
Le novità disponibili da questa settimana sono tutte del catalogo Scholé Scoprile subito! Paolo Landi, Oliviero Toscani. Comunicatore, provocatore, educatore, pp. 192 Ludwig Dehio, Equilibrio o egemonia. Un problema fondamentale della storia po Vai su Facebook
Paolo Landi: "La pubblicità era uno stereotipo. Con lui è diventata vita. Oliviero Toscani, il rivoluzionario" - In un mondo commerciale di sola felicità, prima di lui parole come razzismo e guerra erano tabù". Si legge su quotidiano.net
Paolo Landi: «Toscani era una scheggia nel fianco del sistema» - Nel suo saggio lo scrittore dipinge quello che era un fuoriclasse «che ha usato la pubblicità per metterne in crisi gli stereotipi e trasformato la comunicazione commerciale in un dispositivo estetico ... Scrive giornaledibrescia.it