Ottantuno anni dopo l’eccidio | la città si ferma per i Tre Martiri
Rimini non dimentica. Ieri, 16 agosto, la cittĂ ha reso omaggio a Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, i tre giovani partigiani impiccati dai nazifascisti il 16 agosto 1944 nella piazza principale, oggi intitolata alla loro memoria. La cerimonia ufficiale, organizzata dalla Civica Amministrazione, è partita alle 17.30 da via Tiberio, nei pressi dell’omonimo parcheggio. In corteo, cittadini, autoritĂ e rappresentanti delle associazioni partigiane hanno raggiunto via Ducale, luogo della cattura dei Tre Martiri, per la deposizione della prima corona d’alloro. Il percorso si è poi concluso in Piazza Tre Martiri, dove un secondo omaggio floreale è stato deposto ai piedi della targa che ricorda il sacrificio dei tre giovani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ottantuno anni dopo l’eccidio: la città si ferma per i Tre Martiri
In questa notizia si parla di: ottantuno - anni
UNA MAMMA EROICA Il 12 agosto 1944, esattamente ottantuno anni fa, a Sant'Anna di Stazzema (Lucca), Genny BIBOLOTTI MARSILI, nata a Pietrasanta nel 1914, fu tra le prime vittime di quel tremendo eccidio nazista che renderĂ Sant'Anna tristemente not Vai su Facebook
Sant’Anna di Stazzema 81 anni fa l’eccidio nazifascista.
Ottantuno anni dopo l’eccidio: la città si ferma per i Tre Martiri - Ieri, 16 agosto, la città ha reso omaggio a Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, ... Come scrive ilrestodelcarlino.it