Locked – In Trappola | recensione del film con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins

Il cinema cosiddetto high concept nasce per attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del film argentino 4×4 (2019) diretto da Mariano Cohn, si inserisce perfettamente in questa categoria: un ladro rimane intrappolato nell’auto che stava cercando di derubare. Una situazione chiusa, tesa, claustrofobica, che in teoria offre terreno fertile per costruire un thriller psicologico serrato e avvincente. Eppure, la regia di David Yarovesky ( Brightburn ) fatica a trasformare questa idea in un’opera davvero incisiva, alternando intuizioni visive a scelte narrative poco convincenti, e sprecando in parte la presenza di due interpreti di primo piano come Bill Skarsgård e Anthony Hopkins. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: locked - trappola

Importanza della location nel film locked – in trappola.

locked 8211 trappola recensioneLocked – In Trappola: recensione del film di David Yarovesky - In Trappola, il film in uscita in Italia il 20 agosto 2025 è un thriller claustrofobico, un dramma umano, politico ... Da cinematographe.it

Locked - In Trappola - Plot stiracchiato e temi importanti lambiti in modo superficiale per il thriller claustrofobico di David Yarovesky. Riporta fantasymagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Locked 8211 Trappola Recensione