La solitudine diventa business | AI e app trainano un mercato da 500 miliardi
di TommasoTautonico del Comitato ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 21 luglio 2025 Solitudine e isolamento sono una sfida importante del nostro tempo, con ripercussioni sociali ed economiche importanti sul futuro. Lo sottolinea il Rapporto “From loneliness to social connection: charting a path to healthier societies”  pubblicato di recente dall’Organizzazione mondiale della sanitĂ , secondo cui ogni ora 100 persone nel mondo muoiono a causa della solitudine. “In quest’epoca in cui le possibilitĂ di connettersi sono infinite, sempre piĂą persone si ritrovano isolate e sole” ha dichiarato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: solitudine - diventa
La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno, ma dalla incapacitĂ di comunicare le cose che ci sembrano importanti o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inammissibili. Quando un uomo sa piĂą degli altri diventa solitario. Ma Vai su Facebook
La solitudine diventa business: AI e app trainano un mercato da 500 miliardi; La solitudine come fenomeno sociale: effetti, cause e costi; La solitudine diventa un business: l'IA e le app guidano un mercato da 500 miliardi di dollari.
Incel, "solitudine maschile" e violenza sulle app: davvero diamo la ... - Attorno al maschile oggi si parla in termini problematici: la loro "solitudine" e tossicità, il mondo degli Incel, la violenza e la superficialità con cui si approcciano alle donne sulle app di ... Lo riporta alfemminile.com