La Romagna ricorda Pippo Baudo | Contribuì a lanciare il festival di Castrocaro a livello internazionale
C'è grande dolore nel mondo dello spettacolo per la morte di Pippo Bauso, scomparso sabato, all'età di 89 anni. Un personaggio di caratura nazionale che ha avuto anche uno speciale rapporto con il territorio romagnolo, a partire dal Festival di Castrocaro. Qui infatti Baudo fu presentatore. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
In questa notizia si parla di: romagna - ricorda
Ausl Romagna ricorda nuovamente di prestare la massima attenzione a messaggi falsamente attribuiti al Cup che alcuni cittadini stanno ricevendo: si tratta di un tentativo di truffa che deve essere segnalato alle forze dell'ordine tinyurl.com/yehc69v7 Vai su Facebook
#2Agosto. ‘Balla balla ballerino’: la @RegioneER, con Fondazione Lucio Dalla e Associazione familiari delle vittime, ricorda il 45^ anniversario della Strage di #Bologna col brano di Dalla, reinterpretato da Roberta Giallo Guarda il #video su #LepidaTV http Vai su X
La Romagna ricorda Pippo Baudo: Contribuì a lanciare il festival di Castrocaro a livello internazionale; Laura Pausini ricorda commossa Pippo Baudo: “Mi ha cambiato la vita”. Gianni Morandi: “Mi aiutò a superare la crisi”; Addio a Pippo Baudo, morto a 89 anni. Venne diverse volte in Romagna.
Addio a Pippo Baudo, l’ultima festa fu a Riccione - La televisione italiana e il mondo dello spettacolo piangono Pippo Baudo, morto il 16 agosto a Roma all’età di 89 anni. Secondo chiamamicitta.it
Morto Pippo Baudo. Il monumento della TV italiana scelse Laura Pausini per il primo Festival di San Remo - Pippo Baudo nacque il 7 giugno 1936 a Militello, in Val di Catania e ha svolto la sua brillante carriera principalmente tra Roma e Milano. Da ravennanotizie.it