La caduta degli artigiani In un solo anno 72mila

Secondo i dati elaborati dall'ufficio studi della Cgia, in Italia il numero degli artigiani e quindi delle microimprese sta crollando. In dieci anni sono scomparsi quasi 400 mila artigiani: circa un quinto. Soltanto tra il 2023 e il 2024 il calo è stato di 72 mila (ossia, il 5%). Per una realtà economica come la nostra, che tradizionalmente si è retta proprio sulle imprese di piccole e piccolissime dimensioni, il segnale è importante e non può essere ignorato. Le cause individuabili sono molte e alcune non sono necessariamente negative, almeno sotto taluni aspetti. Negli anni passati, in qualche settore, s'è assistito a forme di fusione e acquisizione d'impresa: è questo il caso, ad esempio, del trasporto merci. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la caduta degli artigiani in un solo anno 72mila

© Ilgiornale.it - La caduta degli artigiani. In un solo anno 72mila

In questa notizia si parla di: caduta - artigiani

La caduta degli artigiani. In un solo anno 72mila.

caduta artigiani anno 72milaLa caduta degli artigiani. In un solo anno 72mila - È ormai trascorso più di mezzo secolo da quando Guido Carli, citando Tommaso Campanella, richiamò l'attenzione sugli innumerevoli "lacci e lacciuoli" che impediscono l'azione di chiunque voglia fare, ... Secondo ilgiornale.it

caduta artigiani anno 72milaImprese, sempre meno artigiani. In dieci anni sono calati del 22%. I dati - Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani presenti in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità. Lo riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Caduta Artigiani Anno 72mila