Kyashan – Il ragazzo androide l’eroe tragico della Tatsunoko
di Alessandro Spagnuolo Kyashan – Il ragazzo androide (??????????, Shinz? ningen Kyash?n) è un anime* cult giapponese del 1973 creato da Tatsuo Yoshida (????, Yoshida Tatsuo, morto il 5 settembre 1977, famoso per Judo Boy, Il Mago pancione etcì, Hurricane Polymar, Tekkaman e Yattaman) e prodotto da Tatsunoko Production (???????, Tatsunoko Puro). La serie si distingue fin dall’inizio per la sua atmosfera drammatica e cupa, in netto contrasto con molti cartoon contemporanei: gli sceneggiatori volevano una “favola di morte e disperazione” tipica di quei tempi. Ambientata in un futuro post-apocalittico, la trama segue il giovane Tetsuya Azuma (Kyashan), ibrido tra uomo e macchina, che combatte per salvare l’umanitĂ da una dittatura robotica, affrontando temi di sacrificio, razzismo e umanitĂ . 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: kyashan - ragazzo
• Un'avventura tra epoche e mondi, dove amore, azione e magia si intrecciano nella lotta per trovare i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti • Le avventure del samurai d'argento ? • Kyashan, il ragazzo androide • L' imbattibile Daitarn III in versione vint Vai su Facebook