Imu 2026 in arrivo il bollettino precompilato | ecco cosa cambia per i contribuenti
Addio a scadenze dimenticate e calcoli: a partire dal prossimo anno, infatti, l' Imu potrà essere versata dai cittadini attraverso un semplice bollettino precompilato, che verrà inviato completo di tutti i dati direttamente a casa. Nel 2025 i proprietari di immobili che non risultino prime case o che rientrino nelle categorie catastali A1, A8 e A9 sono tenuti a pagare la tassa, e quindi a fare i calcoli della quota da versare in autonomia. Non solo si deve stampare l'F24 per riportare i conti, ma vanno verificate anche le delibere comunali, in modo da accertarsi che non siano intervenute delle modifiche tali da alterare le aliquote. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Imu 2026, in arrivo il bollettino precompilato: ecco cosa cambia per i contribuenti
In questa notizia si parla di: arrivo - bollettino
Punte di 39 gradi: ondata di calore in arrivo e il ministero della Salute dirama il bollettino di allerta Vai su Facebook
Imu 2026, in arrivo il bollettino precompilato: ecco cosa cambia per i contribuenti; IMU, in arrivo il bollettino precompilato con l'importo da pagare direttamente a casa: basta calcoli e scadenze superate; Pagamento Imu, cambia tutto dal 2026. Ecco le novità.
Imu con bollettino precompilato direttamente a casa, cosa cambia dal 2026? - Arriva l'Imu precompilata con i Comuni che invieranno ai contribuenti i bollettini con l'importo da versare direttamente a casa. money.it scrive
IMU, in arrivo il bollettino precompilato con l'importo da pagare direttamente a casa: basta calcoli e scadenze superate - Ancora nel 2025, chi possiede una casa (ma non la prima abitazione) deve calcolare da solo l’IMU, controllare le aliquote stabilite dal Comune , stampare l’F24 e pagare entro due scadenze fisse: 16 gi ... Lo riporta informazione.it