Il Tg1? Quando non mi hanno rispettato ho chiuso la porta e ho mandato il direttore a fare in c**o Ho già pronti 3 epitaffi per la mia tomba | Vincenzo Mollica si racconta
Una vita passata a raccontare i sogni degli altri – il cinema di Fellini, la musica di Conte, i fumetti di Pazienza – e ora, una vita raccontata attraverso i propri ricordi, che si fanno “più chiari e limpidi” proprio ora che la vista se n’è andata. Vincenzo Mollica, per quasi mezzo secolo l’uomo dello spettacolo del Tg1, si è concesso in una lunga e toccante intervista al Corriere della Sera, un viaggio tra aneddoti esilaranti, dolori privati e una filosofia di vita incrollabile. Il cuore del suo racconto è il legame profondo con Andrea Camilleri. Un’amicizia nata a metà degli anni ’90 e diventata ancora più forte quando entrambi hanno iniziato a perdere la vista. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Il Tg1? Quando non mi hanno rispettato, ho chiuso la porta e ho mandato il direttore a fare in c**o. Ho già pronti 3 epitaffi per la mia tomba”: Vincenzo Mollica si racconta
In questa notizia si parla di: rispettato - chiuso
Incubo rosso sull’Almagna. Martedì 12 agosto, attorno alle 22.30, la Statale 51 ha chiuso il passaggio agli automobilisti a causa di un violento temporale che ha investito San Vito di Cadore. La pioggia ha fatto scattare i semafori rossi su indicazione dei pluvio Vai su Facebook
Vincenzo Mollica: «Nel lavoro ho rispettato tutti (ma a un direttore rifilai un vaffa). Ho già preparato tre epitaffi per la mia tomba»; Pezeshkian: No ad armi nucleari, solo i nostri diritti legittimi. Netanyahu: Vittoria storica - Apre in rialzo la Borsa di Tokyo dopo la tregua tra Iran e Israele; Tregua scaduta: gli Usa hanno chiesto di prolungarla, Mosca non ha accettato - Keith Kellogg (Usa): l'adesione alla Nato per l'Ucraina “è fuori discussione”.