Il second hand non è solo una moda E ora anche i brand l’hanno capito
Ricordate quando fare acquisti al cosiddetto mercatino delle pulci era “l’ultima spiaggia” a cui ricorrere, magari con un vago senso di vergogna, se non si avevano altre opportunitĂ ? A giudicare da quanto sono cambiate le cose, sembrano passati secoli. Oggi acquistare o vendere oggetti usati è un’abitudine che riscuote un successo trasversale, dalle famiglie con bambini agli influencer, con il settore della moda tra i protagonisti di questo exploit. Ed è un’ottima notizia, per l’ambiente e per le nostre tasche. Cominciamo con qualche dato tratto dal 2025 Resale Report di ThredUp, uno dei principali siti di compravendita di vestiti e accessori second hand. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il second hand non è solo una moda. E ora anche i brand l’hanno capito
In questa notizia si parla di: second - hand
Scopri 4 borse second hand imperdibili che daranno un tocco unico al tuo stile! Ogni pezzo ha una storia da raccontare. Quale è la tua preferita? #SecondHandFashion #BorseUniche #roma #vintageshop Vai su Facebook
Moda second hand: 4 motivi per amarla e 7 siti dove trovarla (e vendere) - hand (chiudendo il cerchio e acquistando capi usati piuttosto che nuovi per ridurre gli sprechi, l’inquinamento dell’acqua e le emissioni di CO2). Secondo iodonna.it
Second hand: i trend più rilevanti del mercato di moda di seconda mano - L’abito più sostenibile 232; quello già presente nel tuo armadio: questo è il mantra di chi si occupa di moda sostenibile. Secondo repubblica.it