Il ritorno delle cuccette | così la crisi dei voli low cost riporta di moda i treni notturni e green Ma servono investimenti per potenziare l’offerta
I treni notturni stanno tornando, carichi di passeggeri, sui binari d’Europa. Dopo anni di declino, la domanda cresce per motivi ambientali ed economici. “Viaggiare di notte in treno non è solo una scelta ecologica, ma anche una soluzione comoda e conveniente”, dice Giovanni Antoniazzi, esperto di mobilitĂ sostenibile e portavoce italiano di Back on track, movimento europeo che promuove la mobilitĂ ferroviaria. Il rilancio inatteso – Fino agli anni Novanta, i treni notturni hanno rappresentato un servizio capillare per la mobilitĂ europea. Se l’ Orient Express, che nell’etĂ d’oro prebellica collegava Parigi a Costantinopoli, resta simbolo di lusso e avventura, le carrozze cuccette garantivano spostamenti quotidiani tra le capitali a prezzi accessibili. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il ritorno delle cuccette: così la crisi dei voli low cost riporta di moda i treni notturni (e green). “Ma servono investimenti per potenziare l’offerta”
In questa notizia si parla di: ritorno - cuccette
FS TRENI TURISTICI ITALIANI: DA ROMA A MONACO DI BAVIERA UN TRENO DIRETTO PER L’OKTOBERFEST • partenza da Roma il 26 settembre e il 3 ottobre • a bordo: vagoni letto, cuccette da 4/6 posti, carrozza ristorante e intrattenimento • biglietti a par Vai su Facebook