Il lavoro forsennato l’angoscia di fronteggiare quotidianamente il dolore altrui e la paura di non esserne più capaci | una giovane dottoressa romanza la frenesia di un Pronto soccorso Finché a proporre un patto salvifico non arriva Lucifero in persona
I l diavolo veste jeans sdruciti e una vecchia maglietta dei Rolling Stones. Ha due grosse ali membranose che spuntano dalle scapole e le pupille di fuoco. Appare nel parcheggio dell’ospedale, protetto dal buio. La giovane dottoressa, stanca dopo il turno di notte, crede di avere un’allucinazione. Ma poi Lucifero si manifesta regolarmente, sempre piĂą vicino, sempre piĂą incalzante. La dottoressa, senza nome, è la narratrice di La giusta distanza dal male, esordio di Giorgia Protti, medico internista che per anni ha lavorato in Pronto soccorso. Libri da leggere d’un fiato: 11 storie di donne, raccontate da donne X La protagonista sta perdendo l’anima, si è tuffata così in profonditĂ nel dolore degli altri da non provare piĂą compassione. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il lavoro forsennato, l’angoscia di fronteggiare quotidianamente il dolore altrui e la paura di non esserne più capaci: una giovane dottoressa romanza la frenesia di un Pronto soccorso. Finché a proporre un patto “salvifico” non arriva Lucifero in persona
In questa notizia si parla di: lavoro - forsennato
Oggi a Due di denari - Radio 24 #ParliamodiLavoro o, meglio, di #universitĂ . OpportunitĂ e forme di sostegno economico per chi inizia il percorso... Vai su Facebook
Lavoro, Quercioli (Federmanager): “Le imprese potenzino i fondi ... - Politica economica Lavoro, Quercioli (Federmanager): “Le imprese potenzino i fondi rischi per fronteggiare gli indennizzi” ... Riporta ilgiornale.it