Il disastro di Cana le colline di Roccalbegna devastate dalle fiamme E ora è caccia al piromane

Roccalbegna (Grosseto), 17 agosto 2025 – Le prime stime parlano di almeno 500 ettari di bosco e macchia mediterranea andati a fuoco. Ma a rendere bene l’idea di quanto accaduto sulle colline di Cana, vecchio paesino di minatori nel territorio di Roccalbegna, è l’immagine dall’alto della terra bruciata dal fuoco. Due giorni dopo l’incendio che ha devastato il cuore della Maremma, si comincia giĂ  a fare una timida conta dei danni. Il lavoro di domenica 17 agosto. Anche oggi, domenica 17 agosto, pompieri, uomini della Vab, antincendio boschivo, Regione Toscana e volontari saranno al lavoro per spegnere gli ultimi focolai, ma il peggio sembra passato. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il disastro di cana le colline di roccalbegna devastate dalle fiamme e ora 232 caccia al piromane

© Lanazione.it - Il disastro di Cana, le colline di Roccalbegna devastate dalle fiamme. E ora è caccia al piromane

In questa notizia si parla di: disastro - cana

Il disastro di Cana, le colline di Roccalbegna devastate dalle fiamme. E ora è caccia al piromane; Il disastro di Cana, oltre 500 ettari distrutti dal fuoco, danni enormi; Incendio a Cana (Roccalbegna): poderi evacuati, notte di paura.

disastro cana colline roccalbegnaL’incendio di Cana: “Sembrava l’inferno, è cambiato il panorama”. La pista del dolo, trovati gli inneschi - Grazia Santucci: “Le fiamme si avvicinavano come in un film” ... Lo riporta msn.com

disastro cana colline roccalbegnaIncendio a Roccalbegna, il fronte del fuoco si allarga: 40 vigili del fuoco in azione. Operazioni difficili per vento e linea elettrica - Un vasto incendio di vegetazione è divampato nel primo pomeriggio di venerdì 15 agosto nella zona di Cana, frazione del comune di Roccalbegna (Grosseto). Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Disastro Cana Colline Roccalbegna