Il caldo e gli animali selvatici Volatili e ricci i più a rischio arrivano da noi già disidratati

Reggio Emilia, 17 agosto 2025 – Non solo sugli umani: il caldo record che ormai da diversi anni interessa l’ estate, agosto in particolare, ha ripercussioni anche sugli animali. E se è vero che i nostri amici a quattro zampe domestici possono essere aiutati dai padroni con dovuti accorgimenti, c’è un’intera fauna selvatica che deve cavarsela da sola. Spesso, purtroppo, non riuscendoci. I cittadini più attenti se ne accorgono e puntualmente portano al Rifugio Matildico (Quattro Castella) esemplari affaticati non dai traumi né da malattie già in corso, ma ’solo’ dalle alte temperature. A raccontarlo è lo stesso responsabile del Rifugio, Ivano Chiapponi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il caldo e gli animali selvatici volatili e ricci i pi249 a rischio arrivano da noi gi224 disidratati

© Ilrestodelcarlino.it - Il caldo e gli animali selvatici. “Volatili e ricci i più a rischio, arrivano da noi già disidratati”

In questa notizia si parla di: caldo - animali

Il caldo e gli animali selvatici. “Volatili e ricci i più a rischio, arrivano da noi già disidratati”; Animali e caldo, buone pratiche per la tutela - Comunicati - Unisin; Anche gli uccelli soffrono il caldo: cosa succede ai volatili in estate.

caldo animali selvatici volatiliIl caldo e gli animali selvatici. “Volatili e ricci i più a rischio, arrivano da noi già disidratati” - Ivano Chiapponi, responsabile del Rifugio Matildico di Quattro Castella (Reggio Emilia), accoglie tanti animali in difficoltà. Segnala ilrestodelcarlino.it

Anche gli uccelli soffrono il caldo: cosa succede ai volatili in estate - Anche le specie selvatiche possono faticare molto ad affrontare le sempre più frequenti ondate di calore ... fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Caldo Animali Selvatici Volatili