I passi avanti della scienza | Apnee notturne e pazienti Cure con la telemedicina
Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio. Il nuovo servizio, gestito dall’ Unità Operativa di Pneumologia Territoriale Ausl, consente di monitorare a distanza i pazienti in ventiloterapia notturna per sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas). Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I passi avanti della scienza: "Apnee notturne e pazienti. Cure con la telemedicina"
In questa notizia si parla di: passi - avanti
È morto a 89 anni Pippo Baudo. “La televisione deve continuare a inventare, fare passi avanti, perché solo così si porta dietro il pubblico, come Pollicino”: così disse il conduttore in un’intervista a margine della presentazione a Viale Mazzini della serata event Vai su Facebook
SKY - Roma, passi avanti per Sancho e Bailey https://ift.tt/O7lrvX5 Vai su X
I passi avanti della scienza: Apnee notturne e pazienti. Cure con la telemedicina; Apnea nel sonno: arriva la app per monitorare le apnee notturne (VIDEO).
I passi avanti della scienza: "Apnee notturne e pazienti. Cure con la telemedicina" - Il servizio, gestito da Pneumologia Ausl, riesce a monitorare a distanza i malati. Secondo msn.com