Ferragosto 2025 | Il Dossier del Viminale fotografa un’Italia più sicura
, ma con nuove emergenze, analizziamole nel dettaglio. Come ogni anno, il Ministero dell’Interno ha pubblicato il tradizionale dossier di Ferragosto, offrendo una panoramica dettagliata sulla sicurezza pubblica in Italia nei primi sette mesi del 2025. Il quadro generale mostra un calo del 9% dei reati, ma emergono anche nuove criticitĂ , soprattutto sul fronte della violenza di genere, della cybersicurezza e dei flussi. Il Viminale e il dossier di Ferragosto Cityrumors.it foto Ansa Il dossier del Viminale 2025 racconta un’Italia che, pur registrando un calo generale della criminalitĂ , deve fare i conti con nuove forme di insicurezza. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Ferragosto 2025: Il Dossier del Viminale fotografa un’Italia più sicura
In questa notizia si parla di: ferragosto - dossier
Ho letto il Dossier Viminale di Ferragosto e ho scoperto che l'emergenza sicurezza non esiste e che forse i problemi sono altri #sicurezza Vai su X
https://criminologiaicis.it/news/il-dossier-ferragosto-del-viminale-leggere-i-numeri-per-capire-il-paese/ Vai su Facebook
Ferragosto 2025 – Piantedosi a Prato per il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica; 15 agosto 2025, Piantedosi presiede a Prato il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica; I dati del Viminale: reati in calo, ma non omicidi. In aumento femminicidi da partner o ex.
Diminuiscono i reati, aumentano gli omicidi e le vittime per mano di fidanzati ed ex: il dossier del Viminale - Tra l'1 gennaio e il 31 luglio è stato registrato un calo di rapine e furti rispetto allo stesso periodo del 2024. Da today.it
I dati del Viminale: reati in calo, ma non omicidi. In aumento femminicidi da partner o ex - Leggi su Sky TG24 l'articolo I dati del Viminale: reati in calo, ma non omicidi. Riporta tg24.sky.it