Favignana dice no al Parco delle Egadi atteso da 18 anni | Unisce aree lontane Legambiente | No vogliono gestire i soldi da soli
L’attesa per il Parco nazionale delle isole Egadi e del litorale trapanese prosegue da 18 anni. Cioè dal 2007, quando l’area protetta venne formalmente istituita da una legge. Ma tra luglio e agosto l’amministrazione comunale di Favignana, l’isola piĂą estesa dell’arcipelago, ha ufficialmente espresso la contrarietĂ alla sua creazione, con due delibere (una del Consiglio e una di giunta) criticatissime da Legambiente. “Vogliono che solo il loro mare sia protetto?”, attacca in un comunicato Letizia Pipitone, del circolo di Marsala-Petrosino. “No”, si risponde, “vogliono gestire da soli e come meglio gli pare i lauti fondi destinati alla gestione dell’area marina. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Favignana dice no al Parco delle Egadi (atteso da 18 anni): “Unisce aree lontane”. Legambiente: “No, vogliono gestire i soldi da soli”
In questa notizia si parla di: favignana - dice
Un trattamento terapeutico ricompressivo è stato eseguito al Centro iperbarico di #Favignana dell’ASP Trapani. La paziente, una turista svizzera di 31 anni, affetta da patologia da decompressione, causata da svariate immersioni subacquee nelle acque dell’is Vai su Facebook
L’Unione Elimo Ericina rilancia il Parco Nazionale Egadi-Trapanese, Favignana dice no; Le Egadi dicono no al parco nazionale: “Vogliamo gestire da soli l’area marina protetta”; Il sindaco di Favignana: «No a un parco delle Egadi da Alcamo a Mazara».
Sindaca Viterbo dice no al parco eolico al lago di Bolsena - Con queste parole la sindaca di Viterbo Chiara Frontini ha ufficializzato oggi pomeriggio la sua presa di posizione contro il parco eolico da 16 pale alte 200 metri che dovrebbe sorgere intorno al ... Lo riporta ansa.it
Sinnai dice “no” al parco eolico: maggioranza e minoranza unite ... - Sinnai dice “no” al parco eolico: maggioranza e minoranza unite contro la speculazione energetica Dal Consiglio comunale un’unica delibera, senza sigle di partito, per fermare i “mostri d ... Segnala unionesarda.it