Elezioni della Regione Calabria | storta per diritta? L’analisi di una regione complessa
Non mi attardo ad analizzare le dinamiche per cui si è giunti alle dimissioni del presidente Roberto Occhiuto (il 4 agosto formalizzate), quindi allo scioglimento del Consiglio, e a nuove elezioni il 5 e 6 ottobre. Salto tutti i passaggi, e, dopo un rapido sunto di storia. ops, di cronaca dell’ente, vengo alle elezioni, quindi al futuro. Dal 1970, la sequela dellaRegione Calabria annovera i seguenti presidenti, quindi maggioranze: A. Guarasci, A. Ferrara, P. Perugini, A. Ferrara di nuovo, B. Dominijanni, F. Principe, R. Olivo, G., Rhodio, D. Veraldi, L. Meduri, A. Loiero, M. Oliverio e A. Viscomi di centrosinistra; e G. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Elezioni della Regione Calabria: storta per diritta? L’analisi di una regione complessa
In questa notizia si parla di: elezioni - regione
Ringrazio la lista civica Civitanova Unica per il sostegno in questa nuova sfida delle elezioni regionali. Il vostro appoggio è per me un segno di fiducia che mi motiva ancora di più a rappresentare al meglio la nostra città e la nostra provincia. #ConTeInRegione Vai su Facebook
Pubblicato il decreto di indizione delle elezioni regionali e comunali 2025 Vai su X
Elezioni della Regione Calabria: storta per diritta? L’analisi di una regione complessa; Le periferie di Roma abbandonano la Lega: il partito di Salvini perde 225mila voti.
Elezioni Calabria, il centrosinistra fa sul serio: ecco i possibili candidati...e spunta anche Gratteri - Inizia la corsa per le elezioni regionali in Calabria: il centrosinistra vuole prendersi la Regione ed è alla ricerca di candidati. Lo riporta tag24.it
Le elezioni regionali in autunno saranno abbastanza spezzettate - Si voterà in Calabria, Campania, Puglia, Marche, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto, probabilmente nell'arco di diversi weekend ... Come scrive ilpost.it