Dangerous Animals recensione | di squali e altri animali ancor più pericolosi

Sean Byrne ci porta nel mezzo dell'oceano australiano popolato di squali per raccontarci la lotta della protagonista con un pericoloso predatore: l'essere umano. Al cinema con Midnight Factory dal 20 agosto. 10 anni dell'etichetta Midnight Factory di Plaion, 10 anni di grandi titoli che mettono la tensione al centro del racconto, che la sfruttano come motore narrativo per film thriller o horror. E quale stagione migliore dell'estate per proseguire questo cammino, quando tradizionalmente il nostro paese si affida a questo tipo di pellicole per intrattenersi, per di più con un titolo che usa l'oceano australiano come suggestivo background e segue le vicende di una protagonista in vacanza. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

dangerous animals recensione di squali e altri animali ancor pi249 pericolosi

© Movieplayer.it - Dangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi

In questa notizia si parla di: dangerous - animals

Dangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi; Dangerous Animals, il predatore è l'uomo. La recensione del film; Dangerous Animals (2025) di Sean Byrne - Recensione.

dangerous animals recensione squaliDangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi - Sean Byrne con Dangerous Animals ci porta nel mezzo dell'oceano australiano popolato di squali per raccontarci la lotta della protagonista con un pericoloso predatore: l'essere umano. Secondo msn.com

Dangerous Animals, la recensione dell’horror in mare aperto tra squali e serial killer - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dangerous Animals, la recensione dell’horror in mare aperto tra squali e serial killer ... Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Dangerous Animals Recensione Squali