Da Maiali a dittatori | la terrificante allegoria di La Fattoria degli Animali che preannuncia il futuro
Pubblicato il 17 agosto del 1945, “La fattoria degli animali” di George Orwell rappresenta una delle piĂą potenti allegorie della letteratura moderna. Dietro l’apparente semplicitĂ di una favola con protagonisti animali si nasconde un significato potente: una riflessione profonda sulla natura del potere, della corruzione e della manipolazione politica. Secondo lo stesso autore, il libro riflette in maniera satirica sugli eventi che portarono alla Rivoluzione russa e successivamente all’era staliniana dell’Unione Sovietica. Il romanzo nasce dall’esperienza diretta dello scrittore durante la guerra civile spagnola, dove ebbe modo di osservare da vicino le dinamiche del totalitarismo e della propaganda. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Da Maiali a dittatori: la terrificante allegoria di La Fattoria degli Animali che preannuncia il futuro
In questa notizia si parla di: maiali - dittatori
Uccido 80 maiali al giorno. Torno a casa e mia figlia mi chiede di accarezzare il nostro cagnolino. Mi chiamo Massimo, lavoro in un allevamento intensivo. Sono la mano. Sono il boia. L’ingranaggio che trasforma il terrore in silenzio. Qui non entra mai il sole. L Vai su Facebook