Da baudismo a baudiano così Pippo Baudo ha arricchito anche il dizionario
Se la televisione italiana avesse un dizionario tutto suo, alla lettera B troveremmo un'intera famiglia semantica che porta un solo cognome: Baudo. Non un semplice conduttore, ma un genere, uno stile, un'epoca. Un modo di essere e di fare spettacolo. Un'intera grammatica dell'intrattenimento. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: baudismo - baudiano
«Il modo in cui Pippo Baudo ha interpretato il costume e la società italiana» – così la Treccani definisce il “pippobaudismo”. E già da questa frase si capisce che c’è molto più di una semplice presenza televisiva dietro il nome Baudo. Se la tv avesse un suo les Vai su Facebook
Ecco a voi il "Baudismo" il dna di una nazione - Pippo Baudo si è inventato lui da solo, è stato uno, nessuno, centomila, non nel senso drammatico dell'opera del suo corregionale, è stato la televisione e il televisore, soggetto e oggetto, artista d ... Lo riporta msn.com
Festival baudiano? Il ritorno di Pippo. La nostalgia non è balorda - La nostalgia non è balorda Per descrivere il suo Festiva, Carlo Conti ha utilizzato il termine “baudiano” che richiama alla conduzione di Pippo Baudo. Riporta quotidiano.net