Con Pippo Baudo scompare l’idea di tv come arte del racconto condiviso

È morto Pippo Baudo, campione indiscusso della televisione analogica, quella che da tempo non c’è più. Il re dei presentatori ha avuto una sola lunga vita, ma due simboliche morti. La prima, quando lo show business ha scoperto che si poteva fare spettacolo anche senza sapere quell’italiano che l’antesignano della tivù maieutica Alberto Manzi si affannava a insegnare dal piccolo schermo. La seconda, quando qualcuno ha premuto mute su tutta una generazione di conduttori che sapevano intrattenere con una pausa, un sopracciglio, una stretta di mano e un nome ricordato a memoria. Come lui Corrado, Mike Bongiorno, il Maurizio Costanzo prima maniera, quello del Bontà loro in bianco e nero. 🔗 Leggi su Lettera43.it

con pippo baudo scompare l8217idea di tv come arte del racconto condiviso

© Lettera43.it - Con Pippo Baudo scompare l’idea di tv come arte del racconto condiviso

In questa notizia si parla di: pippo - baudo

pippo baudo scompare l8217ideaCon Pippo Baudo scompare l’idea di tv come arte del racconto condiviso - Con Pippo Baudo scompare l'idea di tv come arte del racconto condiviso, del tempo lungo, del rispetto. Riporta msn.com

pippo baudo scompare l8217ideaPippo Baudo è morto, scompare uno dei volti più noti della televisione italiana - Durante la sua carriera televisiva ha lavorato in più di 150 programmi e ha presentato 13 edizioni del festival di Sanremo ... Lo riporta wired.it

Cerca Video su questo argomento: Pippo Baudo Scompare L8217idea