Butchered spiega Greenpeace vuole essere una cruda visualizzazione delle ferite inflitte all' umanità e alla Terra dall' industria dei combustibili fossili

R oma, 14 ago. (askanews) – Un’opera inedita di Anish Kapoor è apparsa su una piattaforma della compagnia petrolifera Shell nel Mare del Nord. Leggi anche › Anish Kapoor: il gioco è una cosa seria È la prima opera d’arte al mondo a essere realizzata su un sito per l’estrazione di gas offshore in attività. Intitolata “Butchered”, è stata concepita per l’azione di protesta messa in atto da Greenpeace. Sette climber sono saliti a bordo e hanno scalato la piattaforma “Skiff” di estrazione del gas, appartenente a Shell, a 45 miglia nautiche dalla costa del Norfolk, in Inghilterra. Dopo aver fissato sulla struttura una tela di 96 metri quadrati, gli attivisti hanno issato un tubo ad alta pressione appena sopra il bordo superiore, a un’altezza di 16 metri. 🔗 Leggi su Iodonna.it

butchered spiega greenpeace vuole essere una cruda visualizzazione delle ferite inflitte all umanit224 e alla terra dall industria dei combustibili fossili

© Iodonna.it - "Butchered", spiega Greenpeace "vuole essere una cruda visualizzazione delle ferite inflitte all'umanità e alla Terra dall'industria dei combustibili fossili

In questa notizia si parla di: butchered - spiega

Greenpeace in azione, opera di Anish Kapoor su una piattaforma Shell.

butchered spiega greenpeace vuoleGreenpeace in azione, opera di Anish Kapoor su una piattaforma Shell - "Butchered", spiega Greenpeace "vuole essere una cruda visualizzazione delle ferite inflitte all'umanità e alla Terra dall'industria dei combustibili fossili ... Riporta iodonna.it

butchered spiega greenpeace vuoleProtesta Greenpeace, opera d'arte su piattaforma gas Shell - Un gruppo di attivisti e attiviste di Greenpeace ha installato un'enorme opera inedita del celebre artista Anish Kapoor su una piattaforma della compagnia petrolifera Shell nel Mare del Nord: si tratt ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Butchered Spiega Greenpeace Vuole