Braccialetto elettronico Sono tredici gli stalker finiti sotto soveglianza
Tengono al polso il braccialetto elettronico e sono tredici uomini: nove seguiti dalla polizia e quattro dai Carabinieri. Un numero che racconta di altrettante donne che hanno denunciato maltrattamenti e minacce, affidandosi a uno strumento concepito per garantire distanza e sicurezza. Il dispositivo, applicato sempre più di frequente nei casi di violenza domestica e stalking, è pensato per impedire nuovi contatti con le vittime. Ma la sua efficacia non è priva di criticità. A livello nazionale i braccialetti disponibili non sono mai sufficienti: secondo i dati del Viminale, ogni mese ne vengono messi in circolo al massimo 1. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Braccialetto elettronico. Sono tredici gli stalker finiti sotto soveglianza
In questa notizia si parla di: braccialetto - elettronico
#Fano: ai domiciliari per codice Rosso, rompe braccialetto elettronico ed evade. Intercettato in A/14 - https://ilmetropolitano.it/2025/08/16/fano-ai-domiciliari-per-codice-rosso-rompe-braccialetto-elettronico-ed-evade-intercettato-in-a-14/… #ilmetropolitano Vai su X
Umberto Efeso si è tolto il braccialetto elettronico malfunzionante dopo aver ucciso l’ex moglie Tiziana Vinci. Gli ultimi aggiornamenti ? Vai su Facebook
Braccialetto elettronico. Sono tredici gli stalker finiti sotto soveglianza; Furti di orologi tra la Versilia, Nizza e Ibiza: tredici misure cautelari; Tredici arresti a Roma: scacco alla banda che riforniva di droga (a domicilio) la zona nord est.
Braccialetto elettronico. Sono tredici gli stalker finiti sotto soveglianza - I numeri nella nostra provincia di coloro che sono sottoposti all’uso del dispositivo che tiene lontani dalle vittime. Scrive msn.com
Femminicidi, come funziona il braccialetto elettronico e perché a volte non riesce a tutelare la vittima - A seconda del pericolo che corre la vittima, generalmente la donna, si applica la misura che la tutela maggiormente: la custodia cautelare in carcere per l'indagato, o gli arresti domiciliari ed anche ... Segnala tg.la7.it