Biblioteca Sassi progetto di ricerca per valorizzare i beni custoditi
La biblioteca multimediale "R. Sassi" diventa sempre piĂą digitale: è stata selezionata dall’ UniversitĂ Ca’ Foscari di Venezia per un progetto di ricerca nell’ambito dei " Cantieri di digitalizzazione ", un bando Pnrr a cui il Comune di Fabriano si è candidato risultando vincitore. La Scuola Nazionale del Patrimonio e delle AttivitĂ Culturali ha aperto ad aprile 2025 una manifestazione di interesse per creare una lista di istituti interessati a ospitare la realizzazione di progetti di ricerca, a finalitĂ formativa, afferenti al processo di trasformazione digitale in atto. Il Comune in rappresentanza della "Biblioteca Sassi e Archivio storico comunale", ha manifestato il proprio interesse a ospitare un borsista. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Biblioteca Sassi, progetto di ricerca per valorizzare i beni custoditi
In questa notizia si parla di: biblioteca - sassi
Nel cuore della città dei Sassi, il Palazzo dell’Annunziata ospita la storica Biblioteca provinciale Tommaso Stigliani, oggi segnata da sale chiuse, impianti guasti e personale ridotto. Un modello di co-gestione con il Terzo settore, ispirato a esperienze italiane e Vai su Facebook
Biblioteca Sassi, progetto di ricerca per valorizzare i beni custoditi; Fabriano / Biblioteca Sassi, vinto un progetto di ricerca PNRR; Biblioteca Sassi, vinto un bando Pnrr per la digitalizzazione.
Biblioteca Sassi, progetto di ricerca per valorizzare i beni custoditi - Sassi" diventa sempre più digitale: è stata selezionata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia per un ... Da ilrestodelcarlino.it
Biblioteca Sassi, vinto un bando Pnrr per la digitalizzazione - Sassi” di Fabriano diventa sempre più digitale: è stata infatti selezionata dall’Università Ca’ Foscari ... Scrive radiogold.tv