Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
Non dà tregua l'ondata di incendi senza precedenti che ha finora devastato 115.000 ettari di superficie boschiva nella Spagna nord-occidentale, principalmente in Galizia, Castiglia e Leon ed Estremadura. In totale sono 39 i roghi attivi, che sferzano in gran parte le province di Ourense, Zamora, Leon e Caceres, e hanno provocato finora tre morti, oltre tremila sfollati in Castiglia e Leon, centinaia di persone costrette a confinarsi in casa per proteggersi dal fumo, con una quindicina di strade interrotte e la sospensione del servizio dell'alta velocità ferroviaria nella provincia di Ourense della linea di collegamento fra Madrid e la Galizia, secondo l'ultimo bilancio tracciato dalle autorità di prefetture e vigili del fuoco. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
In questa notizia si parla di: allarme - spagna
Dall’Italia alla Grecia, passando per Austria e Spagna, aumentano gli episodi di ostilità verso israeliani in vacanza. Le comunità ebraiche lanciano l’allarme: “Non è più un fenomeno isolato” Vai su Facebook
#UE ammonisce #Spagna per contratto da 12mln con #Huawei per #intercettazioni giudiziarie. #Bruxelles definisce il colosso cinese “fornitore ad alto rischio”. Anche #CongressoUSA allarme per condivisione dati #intelligence In rassegna: https://china-files.c Vai su X
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest; Ondata di incendi nella Penisola iberica: 21 roghi di grandi dimensioni, allarme in Galizia. Un morto in Portogallo; Incendio vicino Madrid: un morto e centinaia di evacuati, estate tra le peggiori in Spagna per roghi.
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest - Non dà tregua l'ondata di incendi senza precedenti che ha finora devastato 115. Riporta ansa.it
Ondata di incendi nella Penisola iberica: 21 roghi di grandi dimensioni, allarme in Galizia. Un morto in Portogallo - Caldo e siccità alimentano incendi in Spagna, Portogallo e Grecia. ilsole24ore.com scrive