Un' opera unica raffinato e barbarico insieme Dove le riflessioni sulla guerra e sulla violenza rimandano continuamente al mondo reale con una forza visiva che sa emozionare

M AHABHARATA Genere: poema epico-mitologico Regia: Peter Brook. Con Erika Alexander, Mamadou Dioumé. Georges Corraface, Maurice Bénichou, Vittorio Mezzogiorno, Ryszard Cieslak Banu Mushtaq vince l’International Booker Prize: trionfa la letteratura femminile indiana X Leggi anche › Da “Mercoledì” a “Priscilla”, 10 film e serie da vedere su Netflix ad agosto Quindici volte più lungo della Bibbia, il poema indiano scritto in sanscrito tremila anni fa aveva affascinato Peter Brook che – assieme a JeanClaude Carrière – ne aveva tratto un celeberrimo spettacolo teatrale nel 1985, diventato quattro anni più tardi un film, che dal 20 agosto torna nei cinema dopo un restauro in 8k, capace di restituire tutto lo splendore delle sue immagini. 🔗 Leggi su Iodonna.it

un opera unica raffinato e barbarico insieme dove le riflessioni sulla guerra e sulla violenza rimandano continuamente al mondo reale con una forza visiva che sa emozionare

© Iodonna.it - Un'opera unica, raffinato e barbarico insieme. Dove le riflessioni sulla guerra e sulla violenza rimandano continuamente al mondo reale con una forza visiva che sa emozionare

In questa notizia si parla di: unica - raffinato

Cerca Video su questo argomento: Opera Unica Raffinato Barbarico