Sessant’anni di Italia in tv con Pippo Baudo
Roma, 16 agosto 2025 – È morto a Roma a 89 anni Pippo Baudo, uno dei conduttori più amati e longevi della storia della TV italiana ( leggi qui ). La notizia è stata confermata dall’ANSA e diffusa dal suo legale di fiducia. Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Baudo si laureò in Giurisprudenza all’Università di Catania, ma fin da giovane decise di dedicarsi allo spettacolo anziché alla carriera legale?. Debuttò in Rai negli anni Sessanta con programmi popolari come Settevoci (1966-1970) e successivamente “Canzonissima” (1972-1973), conquistando così il pubblico e la fiducia dei vertici televisivi Carriera televisiva. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: sessant - anni
TRAGEDIA DI FERRAGOSTO, MUORE ANNEGATO NEL CANALE La vittima ha sessant’anni. Stava procedendo in canoa sul Mincio quando ha erroneamente imboccato il... Vai su Facebook
Ha compiuto sessant'anni il circolo pescasportivo di Sondalo Vai su X
L’Italia piange Pippo Baudo, il Signore della televisione - Si è spento questa sera a Roma, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, uno dei protagonisti assoluti della storia della televisione italiana. Segnala laprimapagina.it
Sessant’anni di Italia in tv con Pippo Baudo - Dal debutto con Settevoci alle tredici edizioni di Sanremo, Baudo ha attraversato la storia della Rai e dello spettacolo. Secondo ilfaroonline.it